News / Exhibitions
29 giugno 2024
Exhibition
HORTUS / La natura della cura - la cura della natura
Palazzo Assessorile, Cles (Trento)
La mostra si pone l'obiettivo di indagare il rapporto inesauribile che lega l'essere umano e le piante, attraverso un filtro particolare, quello della cura.
15 maggio 2024
Exhibition
“Torri Lana 1885 Arazzi Connections” con le opere di Laura Renna
Torri Lana, Gandino (BG)
In occasione della Milano Design Week 2024, si apre la mostra “Torri Lana 1885 Arazzi Connections" con le opere di Laura Renna, curata da Studiocharlie e allestita nello spazio espositivo di Torri Lana 1885 a Gandino (Bergamo).
11 settembre 2023
Exhibition
IntessiAMO il Cammino - STELLE STANCHE
La via delle sorelle, Bergamo / Brescia
17 luglio 2023
Interview
INTERVISTA A LAURA RENNA SU FILI & FORME
Fili & Forme Blog
"... si può scegliere di muovere l’altro piede oppure fermarsi. In questo intervallo, tra un passo e l’altro, come tra un punto dell’intreccio e l’altro, c’è quella potenzialità che dà senso e linfa alla mia ricerca."
1 maggio 2023
Artist in Residence/Workshop
INTRECCI DELL'ESISTERE
Kenifra (Marocco)
La residenza “Intrecci dell’esistere” curata da Patrizia Maggia ha visto la partecipazione di 20 giovani donne marocchine in un laboratorio di sperimentazione della lana guidato dall'artista Laura Renna.
11 febbraio 2023
Exhibition
LAURA RENNA
Il canto della retara
Galleria Comunale Santa Croce, Cattolica (Rimini)
Si inaugura sabato 11 febbraio alle ore 18, presso la Galleria Comunale Santa Croce, Il canto della retara, personale di Laura Renna a cura di Milena Becci, all'interno del progetto MANSIO, ideato dalla curatrice per gli spazi del Museo della Regina di Cattolica.
28 ottobre 2022
Interview
INTERVISTA A LAURA RENNA
Parola d'Artista
"Comprendo gli elementi vegetali, animali, minerali che compongono il paesaggio naturale.
Sento di essere fatta della stessa sostanza, parliamo la stessa lingua, perciò la mia ricerca artistica non poteva svilupparsi diversamente.
Il paesaggio parla di me e io parlo del paesaggio, fatto di prati, fiori e foglie, alberi, animali, colline e montagne."
22 ottobre 2022
Exhibition
BEANCE. Materia e immagine del desiderio
Fondazione L'Arsenale, Iseo (Brescia)
Dal 22 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023, l’Arsenale di Iseo (BS) ospita la mostra Béance. Materia e immagine del desiderio.
L’esposizione, curata da Ilaria Bignotti e Camilla Remondina, col patrocinio del Comune d’Iseo, presenta le opere di quattro artisti italiani contemporanei, Alberto Gianfreda (Desio, 1981), Valentina Palazzari (Terni, 1975), Francesca Pasquali (Bologna, 1980) e Laura Renna (San Pietro Vernotico, 1971), la cui ricerca è accomunata dal frequente riutilizzo di materiali industriali, tessili e ceramici in un’ottica di recupero e trasformazione della loro storia e della cultura che custodiscono.
18 settembre 2022
Exhibition
FEDE E BELLEZZA
Un album di figure
Sacro Monte di Ghiffa (VB)
Domenica 18 Settembre 2022 verrà presentata al pubblico “FEDE e BELLEZZA - un album di figure”, mostra collettiva a cura di Lorenza Boisi promossa da C.A.R.S., branca del contemporaneo dell’Associazione Culturale Mastronauta.
17 settembre 2022
Exhibition
INTRECCI DELL'ESISTERE
Intimamente fermo, esternamente flessibile
Palazzo Ferrero, Biella
Inaugura a Palazzo Ferrero, Biella, il 16 settembre alle 18.30 la mostra di Laura Renna “Intrecci dell’esistere, Intimamente fermo esternamente flessibile", a cura di Patrizia Maggia, anteprima alla VI edizione di Fatti ad Arte che il 7/8/9 ottobre vedrà come ogni anno aprirsi i Palazzi la Marmora e Ferrero per accogliere i grandi Maestri dei Mestieri d’Arte.
2 settembre 2021
Exhibition
ARTE JEANS
Metelino, Genova
Il 2 settembre inaugura al Metelino di Genova Arte Jeans. Un mito nelle trame dell'arte contemporanea. L'esposizione raccoglie le opere di 36 artisti internazionali donate al Comune di Genova per il futuro Museo del Jeans.
26 giugno 2021
Exhibition
THE PASSING
Zamagni Galleria d'arte, Rimini
Si inaugura sabato 26 giugno, presso la Galleria d’arte ZAMAGNI di Rimini, la mostra collettiva THE PASSING, a cura di Milena Becci, con gli artisti Angelo Bellobono / Giorgia Mascitti, Kiril Cholakov / Velislava Gecheva, Giovanni Gaggia / Edoardo Loi, Renzo Marasca / Ambra Lorito, Mauro Pipani / Edoardo Cialfi, Massimo Pulini / Riccardo Albiero, Laura Renna / Claudio Zorzi, Graziano Spinosi / Lorenzo Scarpellini, Patrizia Zelano / Federica Minelli, Zino / Thomas Battistoni.
5 giugno 2021
Exhibition
The Brief History of a new Perspective in Painting/Breve storia di una nuova prospettiva in pittura
MAC Museo d'Arte Contemporanea, Lissone
Inaugura al Museo d’Arte Contemporanea di Lissone un’edizione speciale del Premio Lissone per la Pittura, a cura di Alberto Zanchetta. Oltre alle opere dei selezionati di quest’anno, saranno esposte anche le opere che sono entrate nelle raccolte del MAC durante le quattro edizioni precedenti, tra queste l'opera "Fogliame" di Laura Renna.
18 settembre 2020
Artist in Residence / Exhibition
LIVING ROOM - A space to live in a time of change
Art.ur, Cuneo
Spazio, tempo e cambiamento sono le parole chiave di Living Room 2020, progetto a cura di Andrea Lerda e organizzato dall’Associazione Art.ur.
Paola Anziché, Hannes Egger, Andrea Nacciarriti e Laura Renna, i quattro artisti italiani – dal profilo internazionale – che sono stati selezionati per un periodo di residenza in altrettante abitazioni del centro storico di Cuneo.
12 settembre 2020
Exhibition
PAM! Privatissima. Arte Modena 2020
Galleria d'Arte Contemporanea di Palazzo Ducale, Pavullo nel Frignano (Modena)
Sabato 12 settembre, all'interno della Galleria d'Arte Contemporanea di Palazzo Ducale a Pavullo nel Frignano, inaugura la seconda sezione della mostra "PAM! Privatissima. Arte Modena 2020", mostra in tre sedi che fotografa lo stato attuale dell'arte a Modena. L'esposizione a cura di Sergio Bianchi, Alessandro Mescoli e Federica Sala, è realizzata grazie al contributo della Fondazione di Modena.
23 ottobre 2019
Exhibition
DI NATURA TRASPARENTE
Casa della Cultura Italo Calvino - Calderara di Reno (Bologna)
Nell’ambito del Festival BOOM – Cantiere Creativo Calderara, giovedì 24 ottobre alle ore 18:30 presso la Casa della Cultura “Italo Calvino”, inaugura la mostra "Di Natura Trasparente" di Laura Renna a cura di Amerigo Mariotti di Adiacenze.
9 settembre 2019
Artist in Residence
MACRO ASILO - ATELIER DI LAURA RENNA
MACRO, Roma
All'interno del progetto MACRO ASILO a cura di Giorgio de Finis, ogni settimana il museo ospita quattro artisti diversi invitati a ricreare il proprio ATELIER in uno spazio fruibile dal pubblico.
Nel video il lavoro che Laura Renna ha realizzato durante la residenza.
15 marzo 2019
Exhibition
GEMINANTIS
Spazio Contemporanea, Brescia
L’esposizione a cura di Melania Raimondi vede protagoniste Laura Renna e Silvia Inselvini che dialogheranno in questa esposizione per i concetti che le accomunano.
Geminantis intende concentrarsi sull’identità d’artista e sull’importanza dell’idea e del processo che porta alla nascita dell’opera d’arte.
L’opera d’arte è il risultato di un processo mentale e fisico nascosto all’osservatore e spesso tenuto gelosamente segreto come un rituale intimo e personale che l’artista intraprende per arrivare ad esprimere sé stesso ed il suo modo per rapportarsi al mondo “esterno”
7 dicembre 2018
Exhibition
RIZOMATICA
Palazzo Collicola Arti Visive, Spoleto (PG)
In occasione della Biennale di Fiber Art inaugura Rizomatica a cura di Pasquale Fameli, presso Palazzo Collicola, sede del Museo di Arte Contemporanea di Spoleto.
Gli artisti invitati, tra cui Laura Renna, realizzano installazioni parietali o ambientali mediante l'uso di fibre tessili con soluzioni plastiche morfologicamente affini a bulbi e rizomi. Alla base di questa scelta vi è l'idea di riprendere le teorie dei filosofi Gilles Deleuze e Félix Guattari relative al rizoma come forma simbolica della postmodernità e di concepire l'intreccio e la trama come metafora della connettività che caratterizza la cultura contemporanea.
1 dicembre 2018
Exhibition
PREMIO LISSONE
MAC museo d'arte contemporanea di Lissone
Si inaugura l'1 Dicembre presso il MAC di Lissone il Premio Lissone 2018.
Due opere di Laura Renna saranno esposte nella sezione “La scultura è quella cosa su cui inciampi mentre indietreggi per guardare un quadro”, ispirata al celebre aforisma di Barnett Newman e propone un dialogo serrato, finanche simbiotico tra pittura e scultura.
11 maggio 2018
Exhibition / Biennale
SHENZEN BIENNALE
LuoHu Contemporary Art Museum, Shenzhen, Cina
La prima Biennale di Shenzhen dedicata all’arte contemporanea si terrà dall’11 maggio al 29 luglio 2018.
Dedicata al tema “Open Source”, curata da Zehui Tang e Janet Fong, la Biennale di Shenzhen si terrà al Luohu Art Museum ed è sostenuta dall’Autorità Governativa di Shenzhen e parzialmente dallo Shenzhen Cultural Development Funds.
I due artisti italiani invitati a partecipare a questa prima edizione internazionale sono Maurizio Donzelli e Laura Renna.
13 febbraio 2018
Interview
LAURA RENNA: ETEREO MATERIALE
Espoarte
“Cosa faccio? Vado e vengo. Seguo la scultura là dove deve andare”. Parola di Laura Renna, artista pugliese classe 1971 (vive e lavora a Modena), selezionata dalla galleria Villa Contemporanea di Monza nel contesto del VI Premio Ora. Una frase che allude al carattere germinativo della sua ricerca, maturata punto dopo punto, ma anche al valore positivo dell’errore...
24 ottobre 2017
Review
LAURA RENNA CON BETWEEN US INAUGURA LA PROJECT ROOM DI MARIGNANA ARTE
Musecontemporanee
E’ stata l’arte raffinata, delicata ed enigmatica di Laura Renna ad inaugurare con Between us, a cura di ilaria Bignotti, la prima project room di Marignana arte, in concomitanza con l’opening della prima personale italiana di Verónica Vázquez. Con questo progetto l’artista accompagna il visitatore nel proprio spazio intimo, personale, trasportandolo in quel mondo dove nasce cresce e si sviluppa la sua poetica, legata ad una natura dimenticata, personale, ma sempre madre incontrastata.
30 aprile 2014
Review
LAURA RENNA, DISARMONICA GRAZIA
Platformgreen
Se Eugenio Turri definisce il paesaggio come un “palinsesto di memorie”, i lavori di Laura Renna sono da sempre la rappresentazione di mondi intimi, emersi dal ricordo e dalla libera espressione delle sue emozioni più autentiche e sincere. Il verde brillante dei prati ancora umidi, il lento crescere di ogni singolo filo d’erba, la silenziosa e microscopica fioritura delle muffe multicolor, sono alcune delle immagini catturate e fotografate dallo sguardo dell’artista.